Hai sempre avuto la passione per l’affascinante mondo dell’aviazione? Vuoi diventare pilota?
Potrai conciliare la scuola con la tua passione effettuando delle esercitazioni di volo con Aero Club Latina. L’Istituto Tecnico Aeronautico ti potrà preparare per una tua futura carriera offrendoti l’opportunità di affrontare alcune materie non solo da un punto di vista teorico, ma anche sotto un aspetto più pratico.
In questo Istituto Tecnico, i primi due anni, viene impartita una formazione base utile per poi poter accedere ad un indirizzo specifico ovvero Conduzione del mezzo aereo, un percorso adatto per chi sogna di diventare pilota.
“Ogni sogno a cui rinunci è un pezzo del tuo futuro che smette di esistere.”
Steve Jobs
Obiettivi
I diplomati all’Istituto Tecnico Conduzione del Mezzo Aereo avranno acquisito le competenze offerte dall’istituto Tecnico Trasporti e Logistica ma con specifiche conoscenze tecniche e pratiche delle problematiche relative alla conduzione ed all’esercizio del mezzo di trasporto aereo.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’ indirizzo “Trasporti e Logistica” – articolazione “Conduzione del Mezzo”, opzione “Conduzione del mezzo aereo”, avrai imparato a:
1. Identificare, descrivere e comparare tipologie e funzioni di mezzi e sistemi nel trasporto aereo.
2. Controllare e gestire il funzionamento dei diversi componenti dell’aeromobile e intervenire in fase di Programmazione della manutenzione.
3. Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico aereo e gestire le relative comunicazioni.
4. Gestire in modo appropriato gli spazi dell’aeromobile e organizzare i servizi di carico e scarico, di sistemazione delle merci e dei passeggeri.
5. Gestire l’attività di trasporto aereo tenendo conto delle interazioni con l’ambiente esterno (fisico e delle condizioni meteorologiche) in cui viene espletata.
6. Organizzare il trasporto in relazione alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli spostamenti.
7. Cooperare nelle attività aeroportuali per la gestione delle merci, dei servizi tecnici e dei flussi passeggeri in partenza ed in arrivo.
8. Operare nel sistema qualità, nel rispetto delle normative sulla sicurezza (safety e security) nel trasporto aereo.
Sbocchi Professionali
Al termine degli studi, il diplomato in “Trasporti e Logistica” nell’articolazione Conduzione del Mezzo – opzione conduzione del mezzo aereo, si aprono molteplici prospettive di lavoro:
- può continuare nel suo percorso formativo in ambito civile. Il titolo conseguito, infatti, gli permette l’accesso a qualsiasi tipo di Università;
- può continuare nel suo percorso formativo in ambito militare. Il titolo conseguito permette l’accesso all'Accademia Aeronautica Italiana per i ruoli di Allievi Ufficiali Piloti e Allievi Ufficiali Ingegneri. In alternativa può accedere ai concorsi per sottufficiali dell'Esercito e dell'Aeronautica;
- può esercitare la libera professione come perito industriale, dopo il conseguimento della relativa abilitazione professionale;
- ha la possibilità di poter accedere alle graduatorie per l’insegnamento in qualità di docente tecnico- pratico negli Istituti Tecnici del settore tecnologico ed in quelli Professionali;
- può entrare nel mondo del lavoro nel settore industriale e impiegatizio, esercitando le proprie funzioni sia nell'industria aeronautica, con mansioni di quadro intermedio tra l'ufficio progetti e i reparti di lavorazione, che all’interno di compagnie di gestione e di Enti Regolatori.